Note di degustazione
92/100. Il Secolo Novo, chardonnay in purezza, è la punta di diamante della produzione de Le Marchesine, un gioiello di pazienza e dedizione, nato da una fermentazione controllata a 17/18°, con lieviti indigeni che ne segnano il carattere e, soprattutto, vinificato soltanto nelle grandi annate.
Le uve usate per la produzione del Secolo Novo provengono dal vigneto situato sulla collina de La Santissima di Gussago, ad un’altezza di circa 270m, la zona più pregiata e storica per le uve del Franciacorta. Il risultato nel bicchiere è un perlage finissimo e persistente, quasi cremoso, dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso si rivela uno sfumato e al tempo stesso deciso profumo di lievito, di crosta di pane, accompagnato da delicate note di mandorle, nocciole, fichi secchi e chiodi di garofano. La sensazione gustativa è improntata a una piacevole sapidità e freschezza.
Il Secolo Novo è stato premiato con i 5 Grappoli dalla guida Duemila Vini dell’AIS, e con i Tre Bicchieri Plus della Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, che lo ha anche insignito del premio “Bollicine dell’Anno 2011”.
(dal sito de Le Marchesine)